Aree di intervento 2020-11-19T21:48:16+00:00

La diagnosi come percorso di esplorazione e conoscenza della persona finalizzata al trattamento e alla cura.
Tale processo è volto a intercettare oltre alle aree di sensibilità e fragilità individuale, le risorse e le potenzialità presenti

Il percorso psicodiagnostico prevede colloqui clinici, colloqui anamnestici e utilizzo di test psicologici. Questi ultimi si offrono come strumento esplorativo volto all’approfondimento della conoscenza di sé. La psicodiagnosi prevede la somministrazione, l’interpretazione e la stesura del profilo diagnostico. Possono avere una funzione di sostegno o essere collegati a difficoltà e problematiche che, se comprese all’interno della psicodiagnosi, possono orientare al percorso di cura.

 

⊕  Diagnosi

_

Diagnosi età evolutiva


  • Test proiettivi e grafici (CAT, tavole Duss, reattivi carta e matita, Temas, blacky)
  • Test per la valutazione delle disabilità cognitive in età evolutiva
  • Test per la valutazione del deficit di attenzione in età evolutiva (somministrazione BIA e WISH)

_

Diagnosi età evolutiva


  • Test proiettivi e grafici (CAT, tavole Duss, reattivi carta e matita, Temas, blacky)
  • Test per la valutazione delle disabilità cognitive in età evolutiva
  • Test per la valutazione del deficit di attenzione in età evolutiva (somministrazione BIA e WISH)

_

Diagnosi età adulta


  • Test per la valutazione delle competenze intellettive (WAIS)
  • Test del funzionamento globale della personalità (Test di Rorschach, T.A.T., M.M.P.I.-2, 16PF, HAM-D, SCL 90, S.C.I.D.-5)

_

Diagnosi di coppia


  • Test proiettivi (Rorschach Comune e TAT di coppia)
  • Valutazione delle capacità genitoriali

_

Consulenza Tecnica Peritale


  • CTU e CTP per il tribunale civile e penale
  • Consulenza e somministrazione test adulti e minori per CTU
  • Supervisione test

⊕  Percorsi 

In seguito alla psicodiagnosi, Arché è in grado di avviare percorsi di psicoterapia, di sostegno psicologico, di mediazione e rinforzo delle capacità genitoriali e di orientamento professionale e scolastico. In situazioni specifiche è possibile attivare consulenze con professionisti, quali psichiatra, neuropsichiatra, geriatra, nutrizionista e in generale operatori che si occupano di cura con cui da anni è attiva una collaborazione sul territorio.

 

⊕  Formazione 

Il centro offre una formazione di base e di livello avanzato sugli strumenti diagnostici, oltre che attività di supervisione individuale e di gruppo.